1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Origine del cognome

Dossier: 2303
Tipo: Anteprima araldica

Cognome
Marchi

Titoli: Nobili
Nobili in:
Italia (Piemonte - Lombardia - Veneto - Liguria - Emilia Romagna - Toscana - Marche)
Variazioni Cognome:
de Marchi, Marchi del Lion d'Oro, Marchi di Volterra
Lingua del testo: Italiano

Anteprima araldica
Marchi
(de Marchi, Marchi del Lion d'Oro, Marchi di Volterra)

Rating:

Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français


Famiglia assai antica e nobile. L'origine di questo cognome, deriva dal nomen latino "Marcius" e, nei ricordi dei tempi andati, se ne leggono alcune varianti dovute alle solite cause della fonetica storica, della pronunzia dialettale e dal modo di interpretare nella scritturazione i cognomi, ma sono tutti, comunque, rami di un unico ceppo. I genealogisti Ganduccio, Giscardi e Della Cella, concordano nell'assegnare Recco per luogo d'origine dei Marchi. Di là vennero in Genova nel 1300. Nel chiostro della chiesa di S. Agostino esisteva nel 1313 il sepolcro di Giovanni e di Egidio, sul quale appariva l'arma con la banda dentata, caricata dal leone. Giovanni, notaro, fu anziano nel 1335, Nicolò nel 1349, Giorgio, genero di Antonio Fattinati, nel 1357, 1363, 1371, 1377, 1380. Nicola fu mandato nel 1379 a Pera con 3 galee: ivi giunto le pose in disarmo; saputo però di navi cariche di grano dirette a Costantinopoli

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma


Blasone
Marchi
(de Marchi, Marchi del Lion d'Oro, Marchi di Volterra)

1. Stemma della famiglia:
Marchi


17146/15922

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Marchi

D'argento al leone di rosso tenente una picca d'argento, fustata al naturale in palo, sinistrato da un secchiello d'oro; col capo cucito d'oro, all'aquila di nero coronata del campo.

Blasone della famiglia Marchi da Milano. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



2. Stemma della famiglia:
De Marchi


10140/4316

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
De Marchi

D'azzuro alla banda doppio dentata d'argento caricata di un leone d'oro tenente una canna fogliata di verde posta in palo.

de Marchi o de Marchis della Liguria. Fonte: "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di V. SPRETI", vol IV.

Rating:



3. Stemma della famiglia:
De Marchi


17147/15923

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
De Marchi

D'argento, alla banda d'azzurro, accostata da sei stelle di rosso, tre per parte, ordinate in banda. Cimiero: una colomba d'argento, tenente nel becco un ramo di olivo al naturale. Motto: Innocentia.

blasone della famiglia Marchi (de) dal Piemonte. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



4. Stemma della famiglia:
Marchi


17148/15924

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Marchi

Di rosso, al monte di sei cime d'oro, sormontato da una cometa dello stesso posta in palo.

Blasone della famiglia Marchi da Sanseverino (Marche). Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



5. Stemma della famiglia:
Marchi


51768/51768

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Marchi

Di rosso, allo scudetto d'argento, caricato di una fascia di nero.

Blasone della famiglia Marchi dalla Toscana. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



6. Stemma della famiglia:
Marchi


51770/51770

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Marchi

Arma ignota

Blasoni della famiglia Marchi da Serravalle, napoletanoe Crema. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



7. Stemma della famiglia:
Marchi


51771/51771

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Marchi

Un leone tenente colle branche anteriori un marco da stadera.

Blasone della famiglia Marchi da Ferrara. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



8. Stemma della famiglia:
De Marchi


51772/51772

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
De Marchi

D'argent, au lion de sable lampassé de gueules, au chef d'azur chargé de trois fleurs-de-lys d'argent. Devise OMNIA ROBORE FLECTO FRANCOQUE.

Blason de la famille de Marchi en Italie. Source: "Armorial Général par J.B.Rietstap".

Rating:



9. Stemma della famiglia:
Marchi


51773/51773

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Marchi

Di nero, a tre fasce d'argento.

Blasone della famiglia Marchi in Firenze, Santa Maria Novella; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.2985.

Rating:



10. Stemma della famiglia:
Marchi


51774/51774

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Marchi

D'azzurro, al destrocherio di carnagione vestito di rosso, impugnante rovesciata in palo un'ancora d'argento, e accompagnato da tre stelle a otto punte d'oro, due ai lati e una in punta; il tutto abbassato sotto il capo cucito d'Angiò.

Blasone della famiglia Marchi in Firenze, San Giovanni, Vaio e Firenze, Santo Spirito, Drago; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.2986.

Rating:



11. Stemma della famiglia:
Marchi


51775/51775

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Marchi

D'azzurro, al destrocherio di carnagione vestito di rosso, impugnante rovesciata in palo un'ancora d'argento, e accompagnato da una stella di otto punte d'oro nel cantone sinistro del capo; il tutto abbassato sotto il capo cucito d'Angiò.

Blasone della famiglia Marchi in Firenze, San Giovanni, Vaio e Firenze, Santo Spirito, Drago; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.2986. Note: lo stemma si trova solo sulla sepoltura di Guglielmo Marchi in S.Maria Novella (1574).

Rating:



12. Stemma della famiglia:
Marchi


51776/51776

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Marchi

Troncato d'argento e di nero, al cervo saliente dell'uno all'altro.

Blasone della famiglia Marchi in Firenze, San Giovanni, Lion d' oro e Firenze, Santo Spirito; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.2987.

Rating:



13. Stemma della famiglia:
Marchi


51778/51778

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Marchi

Di vaio pieno.

Blasone della famiglia Marchi in Firenze, Santa Maria Novella, Unicorno; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.2991.

Rating:



14. Stemma della famiglia:
Marchi


51779/51779

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Marchi

D'azzurro, al gallo d'argento afferrante uno stelo di saggina d'oro, in atto di beccarne la pannocchia dello stesso.

Blasone della famiglia Marchi in Pescia; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.5930. Note: Famiglia originaria di Bagni di Lucca. Lo stemma si trova anche partito con quello della famiglia Oradini, erede della «Commenda Marchi seconda di Pescia», fondata da Giovanni Battista Marchi alla metà del XVII secolo.

Rating:



15. Stemma della famiglia:
Marchi


51780/51780

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Marchi

D'azzurro, alla torre al naturale, fondata sul terreno dello stesso e sormontata da tre stelle a otto punte d'oro, ordinate in capo.

Blasone della famiglia Marchi in Seravezza e Pisa; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.5931.

Rating:



16. Stemma della famiglia:
Marchi del Lion d'Oro


51781/51781

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Marchi del Lion d'Oro

D'azzurro, alla spada (o scimitarra) alta d'acciaio posta in palo, accostata da quattro stelle a otto punte d'oro, 1.2.1.

Blasone della famiglia Marchi del Lion d'Oro in Firenze, Santa Croce, Ruote; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.2988.

Rating:



17. Stemma della famiglia:
Marchi di Volterra


51782/51782

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Marchi di Volterra

Senza stemma

Blasone della famiglia Marchi di Volterra in Firenze, Santa Maria Novella, Lion bianco; fonte: "Raccolta Ceramelli Papiani" custodita presso l'archivio di stato di Firenze fasc.2990.

Rating:



18. Stemma della famiglia:
Marchi


17149/15925

Scarica stemma

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Marchi

Inquartato; nel 1° e 4° d'argento, al leone d'azzurro, armato e lampassato di rosso, quello del 4° rivolto; nel 2° e 3° di rosso, alla fascia d'azzurro bordata d'argento.

Blasone della famiglia Marchi da Verona. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:



19. Stemma della famiglia:
Marchi


51769/51769

Richiedi anteprima

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Blasone della famiglia
Marchi

Di verde, all'aquila d'argento rostrata e membrata di rosso.

Blasone (alias) della famiglia Marchi da Verona. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.II, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Rating:


Ricerca Cognome



Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)

Compra ora un documento araldico professionale

Un documento araldico è una Ricerca Araldica Professionale sul Cognome, consiste nel ricercare tutti i fatti, i luoghi, i possedimenti, le persone, i mestieri e le professioni, gli incarichi, i titoli nobiliari, i blasoni, gli stemmi gentilizi, gli atti, l'origine etc di un determinato cognome.
Non vi è futuro senza passato
Consegna alla memoria storica il nome della tua famiglia

La sicurezza di affidarsi ai professionisti dell'araldica

Vai al Catalogo

Solo lavoro fatto a mano

Heraldrys Institute of Rome crede fortemente nel lavoro intellettuale dell'essere umano e per questo, visto il tipo di attività svolta utilizza solo lavoro artigiano.

Dietro i nostri lavori vi è dunque sempre la meticolosa opera di ricercatori araldici così come il nostro customer service è curato da esperti di customer care.


Per informazioni non esiti a contattare il nostro esperto Araldico scrivendo o cliccando:

Email: heraldrys.institute.rome@gmail.com
(Deutsch, English, Español Français, Italiano, Português)

Per informazioni sui nostri prodotti può contattare il nostro ufficio:


Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.