1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Traccia araldica Bianchini

Cognome: Bianchini

Dossier: 8900
Tipo:Dossier Araldici
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Conti - Marchesi - Nobili
Nobili in:Italia (Veneto - Trentino - Emilia Romagna - Marche - Sicilia)
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.

Dossier Araldici :
Bianchini


Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français
Corona nobiliare BianchiniNachname einer sehr alten und berühmten Familie, die Livio aus Almerico nach Bologna verpflanzt hat. Viele Mitglieder des Bianchini gehörten dem Rat der Savi an, und einige erhielten ältere Menschen; Sie waren auch Marquisen von Zurlesco und Grafen von Val d'Oppio. Gherdazzi behauptet, dass diese adelige und alte Familie, die seit langem mit Adel und Senatorialgrad glänzt, aus den Acciaioli von Florenz stammt und alles mit der Familie Bianca vermutet. Sie gehörten zu diesem ausgezeichneten Haus: Zono, von Gio Bianchini, war der Ehemann von Lippa di Bonucci Orfelli, Giacomo, di Giò, war dott. Nicolò, di Giò, ebenfalls Doktor der Rechtswissenschaften, war wegen der Revolutionen der Stadt auf Castel Bolognese beschränkt. Bianchino Bianchini war Arzt. Der Philosoph und berühmte Mathematiker war Nicolò da Este, Marquis von Ferrara, sehr lieb, der ihn am 8. Februar zum Bürger dieser Stadt machte. Giovanni, di Tommaso, war Mitglied des Rates von 120. Pompeo, di Bianchino, ...

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Nota Bene:

  • Questo testo è una traduzione automatica di una breve anteprima araldica, potrebbe contenere degli errori.
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.

Blasone Bianchini

Stemma della famiglia Bianchini

1. Stemma della famiglia: Bianchini
Lingua del testo: Italiano

Interzato in fascia; nel 1° d'oro all'aquila di nero; nel 2° di nero a due fasce d'argento; nel 3° d'azzurro pieno. Elmo coronato. Cimiero: l'aquila del 1°. Svolazzi: a destra d'oro e di nero; a sinistra d'argento e di nero.

Stemma della famiglia Bianchini in Dalmazia, Trentino e Veneto, conti veneziani dal 17 feb. 1784. Fonti bibliografiche: "Armorial Général par J.B.Rietstap - Deuxième èdition refondue et augmentée - Tome I A-K" page 195; "Archivio storico" di Heraldrys Institute of Rome.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Bianchini

2. Stemma della famiglia: Bianchini
Lingua del testo: Italiano

Spaccato; al 1° d'oro, all'aquila di nero; al 2.° di nero, a due cotisse d'argento colla punta d'azzurro.

Blasone della famiglia Bianchini in Venezia. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.I, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Bianchini

3. Stemma della famiglia: Bianchini
Lingua del testo: Italiano

D'azzurro, al monte di tre cime di oro, sormontato da una croce dello stesso.

Blasone della famiglia Bianchini in Fosssombrone. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.I, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Bianchini

4. Stemma della famiglia: Bianchini
Lingua del testo: Italiano

D'azzurro, alla banda ondata d'argento, accompagnata da tre stelle dello stesso, 2 in capo, ed 1 in punta.

Blasone della famiglia Bianchini in Bagnacavallo. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.I, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Richiedi anteprima

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Bianchini

5. Stemma della famiglia: Bianchini
Lingua del testo: Italiano

Di rosso, a due fascio d'argento; col capo dell'impero.

Blasone della famiglia Bianchini in Bologna. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.I, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Richiedi anteprima

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Bianchini

6. Stemma della famiglia: Bianchini
Lingua del testo: Italiano

Inquartato: nel l° e 4° dell' impero; nel 2.° e 3.° di rosso, a due fascie cucite d'azzurro.

Blasone della famiglia Bianchini in Ferrara. Fonte bibliografica: "Dizionario storico blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti" vol.I, compilato dal Comm. G.B. di Crollalanza, edito presso la direzione del giornale araldico, Pisa 1888.

Richiedi anteprima

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Bianchini

7. Stemma della famiglia: Bianchini
Lingua del testo: Italiano

Burellato d’argento a di rosso di 10 pezzi.

Stemma della famiglia Bianchini in Sicilia. Fonte bibliografica: "Nobiliario di Sicilia" di Antonio Mango di Casalgerardo (Palermo, A. Reber, 1912) custodito presso la biblioteca centrale della regione Sicilia.

Richiedi anteprima

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Bianchini

8. Stemma della famiglia: Bianchini
Lingua del testo: Français

Écartelé aux 1 et 4 d'or à l'aigle éployée de sable becquée et membrée de gueules chaque tête couronnée d'or au 2 tranché a d'argent à trois branches d'olivier de sinople posées en barres mouv du tranché b d'argent à trois fasces de sinople Sur le tout d'argent au lion d'or tenant de sa patte dextre une fleur-de-lis du même Bianchis (de) Milan - Coupé au 1 de sable à l'aigle d'or couronnée du même au 2 d'or au château de trois tours de

Blason de la famille Bianchini (Comtes) en Venise; source "Armorial Général par J.B.Rietstap - Deuxième èdition refondue et augmentée - Tome I A-K" page 195.

Richiedi anteprima

Ordina Documento Araldico
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Non vi è futuro senza passato
Consegna alla memoria storica il nome della tua famiglia

Vai al Catalogo

Ricerca Cognome

Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.



Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.