1. Home
  2. Ricerca Cognome
  3. Risultato della Ricerca
  4. Traccia araldica Keher

Cognome: Kehr

Dossier: 883235
Tipo:Dossier Araldici
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.
Lingua del testo: Italiano
Titoli: Nobili - Cavalieri
Nobili in:Germania
Il paese o regione del dossier sono riferiti prevalentemente ai luoghi dove la famiglia è stata ascritta alla nobiltà e possono essere diversi da quelli di residenza.

Dossier Araldici :
Kehr


Italiano  English  Español  Portugûes  Deutsch  Français
Corona nobiliare KehrAlte und sehr adlige deutsche Familie, ursprünglich aus Franken, im Land Thüringen, bekannt als von der Kere, Ker, Keer, Kehr oder Keher. Nach den uns überlieferten Überlieferungen gehörte sie zum Gefolge der Grafen von Henneberg, einer Herrscherfamilie über mehrere Territorien im Herzogtum Franken. Insbesondere wurde den Mitgliedern dieser Familie die Würde von Truchsessen der Grafschaft Henneberg verliehen. Ab dem 14. Jahrhundert besaß es auch die Burg Schwickershausen (Grabfeld), die es bis 1747 behielt. Die Mitglieder dieses Adelshauses gehörten auch zum Ritterkanton Rhön-Werra (1520, 1529), einem Kreis von Rittern des Heiligen Zum fränkischen Ritterkreis gehörendes Römisches Reich. Sie gehörten auch der Fürspängergesellschaft an, einer exklusiven fränkischen Rittergesellschaft, die am 13. August 1396 von 26 Adeligen gegründet wurde. Aus dieser Familie gingen auch mehrere Chorherren des Bistums Würzburg hervor, darunter: Martin († 1507), Dekan des Würzburger Doms ab 1494; Richard († 14. Februar 1583 in Würzburg), eine der bedeutendsten Persönlichkeiten des Würzburger ...

Compra un Documento Araldico con il Tuo Stemma

Nota Bene:

  • Questo testo è una traduzione automatica di una breve anteprima araldica, potrebbe contenere degli errori.
  • Se acquistate un documento araldico verrà eseguito un nuovo approfondimento accurato della ricerca araldica da un araldista esperto ed il documento verrà scritto in Italiano o Inglese.
  • Lo stemma verrà controllato e, se necessario, ridisegnato rispettando scrupolosamente le regole araldiche dai nostri esperti.

Blasone Kehr

Stemma della famiglia Kehr

1. Stemma della famiglia: Kehr
Lingua del testo: Italiano

Di ..., ad un piccione sorante sopra un terreno di verde. Cimiero: le armi dello scudo tra due corna di bufalo.

Blasone di Jacob Kehr, sindaco del 1671 di Niederaula. Fonte: "Siebmacher's großes und allgemeines Wappenbuch, Bd. 5 (Bürgerliche Geschlechter Deutschlands und der Schweiz), 3. Abt.: Zweitausend bürgerliche Wappen, Nürnberg 1888, 8". Note: la tintura o metallo dello stemma non è blasonata ma è presunto azzurro.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Stemma della famiglia Keher, Truchses von Henneberg, Kere, Kehr, Ker, Keer

2. Stemma della famiglia: Keher, Truchses von Henneberg, Kere, Kehr, Ker, Keer
Lingua del testo: Italiano

Troncato d'argento su nero, alla zampa d'aquila o di gallo dall'uno all'altro con gli artigli verso il basso, recisa di rosso. Cimiero: un ala alle armi dello scudo. Svolazzi di nero e di rosso.

Blasone della famiglia Keher detti anche Truchses di Henneberg, Kehr, Ker, Kere, Keer. Fonti bibliografiche: immagine nell'opera "Codex Ingeram" conservato nella collezione di armi del Kunsthistorisches Museum di Vienna; "Armorial Général par J.B.Rietstap - Deuxième èdition refondue et augmentée - Tome I A-K"; "Siebmacher's großes und allgemeines Wappenbuch, Bd. 6 (Abgestorbene, erloschene Geschlechter), 12. Abt.: Ausgestorbener Adel der sächsischen Herzogthümer, Nürnberg 1907, 38"; "Siebmacher's großes und allgemeines Wappenbuch, Bd. 6 (Abgestorbene, erloschene Geschlechter), 6. Abt.: Ausgestorbener preußischer Adel, Provinz Sachsen (exl. die Altmark), Nürnberg 1884, 84". Note: nelle varie bibliografie si trovano delle varianti del cimiero, la più comune è un uomo alato senza braccia con il naso allungato a forma di becco.

Scarica stemma

Ordina Documento Araldico
Verba Volant, Scripta Manent
(Le parole volano, gli scritti rimangono)
Esempi di documenti araldici
Compra ora un documento araldico professionale

Non vi è futuro senza passato
Consegna alla memoria storica il nome della tua famiglia

Vai al Catalogo

Ricerca Cognome

Come fare una ricerca araldica preliminare

É possibile fare una ricerca preliminare all'interno del nostro archivio. Circa 100.000 tracce araldiche, origini dei cognomi, blasoni e stemmi nobiliari sono disponibili gratuitamente. Basta scrivere il cognome desiderato nella form qui sotto e premere invio.



Note legali

  1. Le Traccia araldica sono dei dossier fatti da un programma A.I. utili quale punto di partenza per ricercatori ed appassionati araldisti e confermano che ci sono delle informazioni su cui lavorare ed è possibile ordinare un documento araldico.
  2. Le variazioni dei cognomi sono frequenti e derivano prevalentmente da atti involontari quali errori di traduzioni o inflessioni dialettali oppure da atti volontari quali tentativi di sfuggire a persecuzioni o acquisizione di titoli e proprietà di altre famiglie
     
  3. Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.